Vai ai contenuti

Ayurveda - Voglia di Yoga

Lumaca logo Voglia di Yoga ASD
Logo affiliazione CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
Salta menù
Salta menù

Ayurveda

L'Ayurveda è un sistema olistico di medicina originario dell'India, nato più di 5000 anni fa e attualmente usato nella vita di tutti i giorni. La parola Ayurveda è un termine Sanscrito che significa "scienza della vita" (Ayu = vita, Veda = conoscere).
TERRA
Secondo questa medicina esistono 5 elementi di base (Maha Bhuta): Etere (Spazio), Aria, Fuoco, Acqua, Terra. L'interazione di questi elementi forma l'intero universo sia in termini di energia che di materia. Per questo ogni essere vivente, compreso l'uomo, è formato da questi 5 elementi.

ARIA
L'Etere è presente egli spazi del corpo, l'Aria è presente nei movimenti del corpo (muscoli, sistema circolatorio, polmoni, apparato digerente), il Fuoco identifica il metabolismo dei cibi e delle emozioni, l'Acqua comprende tutte le secrezioni del corpo, la Terra da al corpo la struttura e la solidità.
FUOCO
L'essere umano quindi è un microcosmo e la sua esistenza individuale è indivisibile dalla mainfestazione del macrocosmo. La combinazione dei 5 elementi forma tre caratteristiche base chiamate Dosha (ciò che porta squilibrio):
  • Etere + Aria: forma Vata dosha, principio di movimento
  • Fuoco + Acqua: forma Pitta dosha, principio della trasformazione
  • Terra + Acqua: forma Kapha dosha, principio del mantenimento e della resistenza.

I tre dosha governano tutte le funzioni biologiche, psicologiche e fisiopatologiche di corpo, mente e coscienza. Essi sono presenti nel corpo ma in percentuali variabili, in base alla costituzione stabilita al concepimento (Prakryti).
ACQUA
Esistono anche tre caratteristiche mentali dette Guna (Qualità) che delineano il comportamento e il temperamento della persona:

Satva: persone di comportamento e coscienza pura, che credono nell'esistenza del divino

Rajas: persone generalmente estroverse che amano la ricchezza, interessate agliaffari, al benessere, al potere e al prestigio, alla politica.

Tamas: persone prevalentemente egoiste, che non rispettano il prossimo, non religiose.

Anche queste qualità sono tutte presenti nell'individuo ma in percentuali variabili.
ETERE
L'ayurveda aiuta la persona sana a mantenere la salute e la persona malata a riguadagnarla, basandosi sulla capacità dell'individuo di auto curarsi.
Nella diagnosi, il medico ayurvedico (Vaidya) analizza l'essere umano nella sua totalità di corpo-mente-spirito, perché la malattia può avere origine fisica, psicologica o spirituale.
Il Vaidya è in grado capire se i tre Dosha o i tre Guna sono in equilibrio e nel caso intervenire prescrivendo cure a base di erbe, dieta, tecniche di purificazione, massaggi, yoga e meditazione.


Il massaggio è una componente importante della madicina Ayurvedica. Viene considerato una vera e propria terapia collegata al movimento dell'energia nel corpo.
L'Ayurveda raccomanda il massaggio per conservare la salute e portare equilibrio tra Vata, Pitta e Kapha, per stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, per allenare le articolazioni, per stimolare i punti energetici nel corpo.
Tutti massaggi vengono fatti con olio, medicato e non, a seconda del tipo di problema.

Una persona che voglia conservare e promuovere la propria salute
o prevenire e curare i propri disturbi, dovrebbe utilizzare la terapia
del massaggio ogni giorno.

(Astanga Hrdaya 2,7-8)

ultimo aggiornamento: 21/09/2025
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti