Vai ai contenuti

Yoga gravidanza - Voglia di Yoga

Lumaca logo Voglia di Yoga ASD
Logo affiliazione CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
Salta menù
Salta menù

Yoga gravidanza

ATTENDERE...
RESPIRARE, ASCOLTARE...
...LENTAMENTE

Ecco le parole chiave della gravidanza


La gravidanza non è solo un periodo di felice attesa ma è anche un periodo di grandi cambiamenti nel corpo della madre. Fin dai primi momenti del concepimento il corpo modifica il flusso ormonale (in particolare di progesterone ed estrogeno) in modo da preparare un ambiente idoneo alla crescita del feto.

Da non dimenticare che ai cambiamenti fisici si affiancano i cambiamenti delle emozioni, infatti in questo periodo nella donna sorgono molti dubbi e domande sulla maternità. Per non parlare della paura del dolore del travaglio e del parto.

Praticare regolarmente Yoga in questo periodo può aiutare la futura mamma ad acquisire un benessere sia fisico che mentale. Praticando le posizioni (asana), opportunamente modificate a seconda delle esigenze, la futura mamma diviene consapevole del proprio corpo e di tutte le sue zone di tensione, lo mantiene in forma e lo prepara al parto. Con il controllo del respiro (pranayama) impara a calmare la mente e a combattere le emozioni negative, quali paura e ansia che provocano la contrazione dei muscoli e il conseguente aumento del dolore, soprattutto durante il travaglio.

Purtroppo la società odierna ci ha abituato a correre verso tutto e tutti e ci siamo dimenticati la nostra vera natura. Lo sviluppo del feto nel grembo materno ha le sue fasi ben precise e segue il suo ritmo lento e antico di millenni. Di conseguenza anche la gravidanza ha il suo ritmo lento che deve essere rispettato. Con lo Yoga la mamma si abbandona a questo ritmo, aiutando la mente a lasciarsi andare senza pretendere il controllo sul corpo, che liberamente seguirà l’istinto antico della nascita.

La pratica dello Yoga ti può aiutare a vivere bene questo momento!


LA LEZIONE DI YOGA GRAVIDANZA

Gli esercizi proposti sono molto dolci e lenti.  Il rilassamento e i momenti di silenzio sono parte integrante della lezione per permettere alla mamma di ascoltare la propria creatura e se stessa.

Particolare attenzione viene data sia alla schiena, perchè la gravidanza porta la donna ad assumere una postura sbagliata, che alla respirazione, perchè una corretta espirazione può essere di grande aiuto durante il travaglio e il parto.

Per imparare bene la corretta respirazione si usa il Canto Carnatico, un canto originario dell'India del sud. Consiste in un insieme di vocalizzi molto semplici, A E O I U M, accompagnati dal suono della tampura sulla melodia DO-SOL-DO.
Usando il canto, l'atto respiratorio diventerà:


un'espirazione molto lunga seguita da un'inspirazione breve e automatica


L'espirazione lunga porta rilassamento nel corpo e nella mente, per questo diventa utile da usare durante il travaglio.


COSA OCCORRE PER PRATICARE YOGA GRAVIDANZA

Come per Hata Yoga, non occorre una particolare attrezzatura, basta indossare un abbigliamento comodo, un tappetino da ginnastica e una coperta da usare durante il rilassamento. In alcuni casi è utile usare un piccolo cuscino per sostenere la schiena.

ultimo aggiornamento: 21/09/2025
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti