Vai ai contenuti

Hatha Yoga, Yoga terapeutico - Voglia di Yoga

Lumaca logo Voglia di Yoga ASD
Logo affiliazione CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)
Salta menù
Salta menù

Hatha Yoga, Yoga terapeutico

Tutte le difficoltà che devi affrontare hanno soltanto lo scopo di
stimolarti a raggiungere mete più elevate.
Paramahansa Yogananda


Lo Yoga nasce in India migliaia di anni fa, come via per aiutare l’uomo ad avvicinarsi al divino. È una disciplina che mantiene sani il corpo, la mente e l’anima, attraverso la pratica di Asana (posizioni), Pranayama (respirazioni), Yoga Nidra (rilassamento), esercizi di concentrazione e meditazione.

La vita moderna ci spinge a ritmi sempre più veloci ed è facile perdersi nel vortice delle varie attività tra cui spiccano lavoro e famiglia.

La possibilità di ritagliarsi uno spazio per se stessi è importante per ritrovare quella calma perduta che ci dona lucidità mentale per affrontare la vita quotidiana.

Praticare Yoga regolarmente ci aiuta a mantenere il corpo agile e tonico, a ristabilire l’equilibrio fra noi e il mondo che ci circonda.


ASANA


Significa posizione ed indica la staticità. In alcuni casi, quando il movimento segue il ritmo del respiro, diventa di natura dinamica. Le posizioni possono essere eseguite da seduti, distesi o in piedi. In questo ultimo caso particolare attenzione è data alla componente equilibrio.

I nomi delle varie asanas si ispirano agli elementi della natura come piante, fiori, animali, parti del corpo, oggetti. Avremo quindi il cobra, il loto, il mantice, la foglia, il guerriero, il triangolo, ecc.
Le posizioni devono essere eseguite secondo le proprie capacità, ascoltando il proprio corpo, senza forzare, eseguendo le varianti che più si adattano. Il Maestro Swami Shivananda diceva: "Fate lo Yoga sul vostro corpo".


PRANAYAMA


Significa controllo dell'energia vitale, detta Prana, attraverso il controllo del respiro. Per calmare la mente è necessario calmare il respiro e per fa questo bisogna imparare a controllarlo eseguendo degli esercizi specifici.

Saper sfruttare bene la capacità polmonare, vuol dire ossigenare il sangue in maniera corretta e di conseguenza mantenere sani organi e tessuti del corpo.


COSA OCCORRE PER PRATICARE YOGA


Per praticare Yoga non occorre una particolare attrezzatura, basta indossare un abbigliamento comodo, un tappetino da ginnastica e una coperta da usare durante il rilassamento. In alcuni casi è utile usare un piccolo cuscino per sostenere la schiena nelle posizioni da seduti.
ultimo aggiornamento: 21/09/2025
Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti